Consegna a domicilio gratuita su tutti gli ordini a partire da 60€

Ora che le temperature stanno lentamente scendendo, è il momento di sbizzarrirci di più in cucina, con ricette sempre semplici e veloci, ma che ci permettono di cucinare la carne in modo alternativo. Sto parlando dei tournedos di maiale.
Si tratta di una ricetta di derivazione francese, che si ricava dalla parte finale del filetto. Si tratta di fette alte circa 2-3 cm con intorno la pancetta, che possono essere di manzo, vitello o maiale (come in questa ricetta) e che puoi preparati in vari modi, arricchendole con diversi tipi di contorni.
Cosa sono i tournedos e perché utilizziamo il maiale?
La traduzione esatta è “medaglioni”, data la loro forma piccola e tondeggiante.
Si ottengono tagliando il filetto in fette altre 2-3 centimetri.
La scelta del maiale è dovuta al fatto che questa carne è molto tenera e magra, che si cuocerà velocemente e ti garantirà di portare in tavola un secondo piatto saporito, morbido e genuino.
Il nostro maiale arriva da un allevamento sostenibile della zona, a Prignano, vicino a Sassuolo. Si tratta di un allevamento al pascolo, circa 90 ettari di terreno tra pascolo e bosco.
Vuoi seguire ogni singolo passaggio della ricetta? Premi PLAY!
Per non perderti nessuno step, guarda il video dove ti mostro tutta la ricetta. Lo trovi sul mio canale Youtube, dove pubblico tutte le puntate di Buongiorno Reggio a cui partecipo ogni martedì:
Ecco la lista degli ingredienti:
- fettine di filetto di maiale, alte circa 2-3 cm
- burro
- un rametto di rosmarino
- aglio
- timo
- fettine di pancetta
- olio extra vergine di oliva
- panna da cucina
- aceto balsamico
- filo per arrosti
Andiamo a cucinare insieme i tournedos di maiale!
Scaldiamo una padella antiaderente e andiamo subito a mettere a sciogliere 3-4 pezzi di burro (in alternativa usa tranquillamente l’olio.
Aggiungiamo un po’ di rosmarino per insaporire.
Sminuzziamo poi due spicchi d’aglio, per sentire maggiormente il suo sapore nella ricetta. Se, invece, non sei amante dell’aglio, puoi schiacciarlo, metterlo interno e andare poi a rimuoverlo, per avere un sapore meno intenso.
Mettiamo poi qualche foglia di timo.
Nel frattempo, avvolgiamo i nostri medaglioni con le fettine di pancetta e uniamoli insieme con il filo per l’arrosto.
Ora che il burro sarà fuso, andiamo a cuocere i nostri tournedos. Copri con un coperchio, abbassa leggermente la fiamma e lasciali cuocere alcuni minuti.
Una volta cotti, togliamolo dalla padella e andiamo a finire la lavorazione del sughetto che rimane.
Aggiungiamo la panna da cucina, per creare una bella crema, e un po’ di aceto balsamico di Reggio Emilia e Modena.
Una volta formata la crema, rimettiamo in padella i medaglioni per ricoprirli e insaporirli.
Ora che il piatto è terminato, puoi completarlo con un’insalata fresca, pomodori o patate.
Vuoi acquistare la carne di maiale più genuina e saporita per preparare questo piatto… o ritrovarti con genuini e saporiti tournedos di maiale già pronti?
Siamo a tua disposizione sia per offrirti la carne più fresca, locale, tenera e adatta a questa preparazione, sia per salvarti quando hai poco tempo per cucinare.
In macelleria infatti trovi sempre i tagli più indicati, provenienti da allevamenti altamente selezionati, perfetti per la tua speciale ricetta fatta in casa.
I nostri piatti pronti sono cucinati in modo artigianale, come vedi dai passaggi di questa ricetta, per offrirti un piatto buono e sano proprio come se lo avessi cucinato tu in casa!
Sono preparati proprio così, con ingredienti freschi e genuini, selezionati con cura da fornitori locali.
Come puoi acquistare i nostri prodotti?
Ti aspettiamo direttamente in negozio: Macelleria Petucco, via San Carlo 2f , 42121 Reggio Emilia
Oppure puoi ordinare telefonicamente al numero: 340/0753788.
Ordinando in mattinata riceverai tutto nella giornata stessa!
Puoi anche ordinare attraverso il nostro shop online.